Hai bisogno di aiuto? Chiamaci allo 041 5301820

Lo scorpione

Un animale molto comune da imparare a conoscere

Lo scorpione appartiene alla famiglia degli aracnidi, quindi contrariamente a quanto si possa pensare non è un insetto, ma ha molto più in comune con i ragni
 
Si contano circa 2000 specie di scorpioni in natura, ma le due maggiormente presenti in Italia, sono l’Euscorpius italicus e l’Euscorpius flavicaudis quest’ultimo facilmente riconoscibile per le zampe e il pungiglione di colore giallo opaco.
 
Lo scorpione è un animale prevalentemente notturno che si ciba di insetti, ragni e altri piccoli animali; non si ciba di sangue e non è un animale pericoloso infatti normalmente non punge l’uomo.
 
 
Le punture sono molto rare anche se non impossibili, infatti se lo scorpione, che è un animale in genere tranquillo, si sente minacciato punge il possibile predatore.
Gli effetti della puntura dello scorpione sull’uomo sono comunque in genere paragonabili a quelli di un’ape o di una vespa.
 
Sono dotati di pedipalpi (organi sensoriali e prensili) e di cheliceri (organi che fanno parte dell’apparato boccale), tramite questi afferrano la preda e la fanno a pezzi per cibarsene. Il pungiglione posto alla fine della coda invece si chiama telson ed è dotato di ghiandole velenose che lo scorpione utilizza per immobilizzare le prede.
 
E’ un animale che raramente crea infestazioni, anche se è sempre alla ricerca di spazi bui e caldo-umidi dove potersi rifugiare, spesso nei magazzini, cantine, soffitti e ripostigli delle nostre abitazioni.
Può capitare piuttosto facilmente di incontrare scorpioni nelle case di villeggiatura e nelle strutture che restano chiuse per i mesi invernali, durante il periodo di riapertura primaverile.
 
Per evitare la presenza di scorpioni è consigliabile evitare di fornire loro rifugi come le cataste di legna, le scatole ed eliminare i luoghi dove possano nascondersi come le crepe nei muri, gli spazi tra battiscopa e pavimenti.

Ti potrebbe interessare anche:

Scopri E-PestControl

E-pestcontrol si occupa di disinfestazione e derattizzazione con professionalità e serietà.

Il Blog I Servizi