Hai bisogno di aiuto? Chiamaci allo 041 5301820

La Cimice dei Letti

Cura e prevenzione di un insetto poco conosciuto, ma che può causare fastidi e danni, specialmente per le strutture ricettive

La cimice dei letti è un insetto da sempre molto comune nel nostro paese, ma è tornato ad essere piuttosto presente negli ultimi anni, dopo un periodo di relativa diminuzione degli esemplari, dal dopoguerra ad oggi, dovuto forse all’utilizzo di insetticidi troppo aggressivi.
Nonostante il nome, questo insetto non è collegato alla cimice verde, le due specie infatti se ad un occhio poco esperto possono sembrare simili, non hanno nulla a che fare l’una con l’altra.
La cimice dei letti viene inoltre spesso confusa con la zecca, ma anche in questo caso si tratta di un insetto completamente diverso.
 
 
E’ un insetto ematofago, si nutre quindi di sangue umano o animale, pungendo la propria vittima e succhiando il proprio nutrimento direttamente dalla pelle. E’ un insetto notturno che ama vivere negli spazi bui e che molto difficilmente si muove di giorno, se non per gravi e prolungati digiuni.
E’ inoltre un insetto sociale che vive in comunità ed è estremamente sensibile agli sbalzi termici.
 
E’ sicuramente un insetto di difficile identificazione, in quanto viene facilmente confuso, ma conoscendo bene le sue abitudini, la ricerca degli esemplari che infestano i nostri ambienti in genere non è complicata. E’ facile ad esempio trovarlo nelle doghe e nelle testiere dei letti.
E’ necessario comunque fare molta attenzione: ad esempio negli Stati Uniti e in alcuni paesi d’Europa infatti vengono utilizzate addirittura delle unità cinofile addestrate, allo scopo di individuarne gli esemplari nelle abitazioni e negli alberghi.
 
 
Come sempre in questo tipo di disinfestazioni è necessario occuparsi non solo degli esemplari adulti (in media una cimice dei letti vive due anni), ma anche delle uova che vengono depositate durante la riproduzione.
 
Un solo trattamento di insetticida in genere non è sufficiente per la gestione di questo insetto, proprio per il fatto che ama infilarsi nei posti più difficili da raggiungere. Per questa ragione, nel corso degli anni, e - pest control ha elaborato un protocollo di disinfestazione che prevede una media di tre attività di disinfestazione, sia con prodotti chimici che con metodi meccanici, per porre fine al problema in maniera definitiva.
 
E’ un trattamento specializzato, da affidare a professionisti per ottenere un risultato sicuro, efficace e duraturo.
 
Scopri di più su questo trattamento

Ti potrebbe interessare anche:

Scopri E-PestControl

E-pestcontrol si occupa di disinfestazione e derattizzazione con professionalità e serietà.

Il Blog I Servizi