Hai bisogno di aiuto? Chiamaci allo 041 5301820

Il Calabrone

Il calabrone di differenzia dalla vespa per alcune particolarità.

Il Calabrone (Vespa Crabro) è un insetto della famiglia dei vespidi, solitamente molto temuto per le sue dimensioni e il forte ronzio, ma in genere molto tranquillo. E’ attratto dal cibo anche se meno rispetto a quanto lo possa essere una vespa.
 
Si tratta di un insetto predatore di molte altre specie, come ad esempio mosche, bruchi, cavallette, altre vespe ed api.
 
I calabroni, come tutte le vespe e le api, sono pericolosi solo se ci si avvicina troppo al nido, ovvero quando la colonia si sente minacciata; in questo caso diventano aggressivi e il rischio di essere attaccati e punti da numerosi individui, anche contemporaneamente, è molto alto.
Uccidere un calabrone è vietato in alcuni paesi, in quanto questo insetto è considerato una specie protetta, inoltre è bene sapere che schiacciarne uno comporta la secrezione di un segnale chimico che allerta gli altri esemplari e ne stimola l’aggressività.
 
Un nido di calabroni è una vera e propria opera di ingegneria, una costruzione fatta con un materiale che sembra simile alla carta, ottenuto dall’impasto di legno e saliva, che può raggiungere anche parecchie decine di centimetri di misura.
 
 
Se a contatto con un nido di calabroni, è necessario rivolgersi ad un professionista, soprattutto per evitare di innervosirli: a differenza delle api infatti sono in grado di pungere a ripetizione, causando panico e possibili shock anafilattici.
 
Il professionista, utilizzando prodotti specifici, elimina tutti gli insetti della colonia provvedendo inoltre alla rimozione del favo, affinché esso non venga utilizzato da altri altri calabroni.

Ti potrebbe interessare anche:

Scopri E-PestControl

E-pestcontrol si occupa di disinfestazione e derattizzazione con professionalità e serietà.

Il Blog I Servizi